
Professionalità e aggiornamento costante
Gli effetti delle ondate di calore nel Mediterraneo, mortalità di massa di 50 diverse specie marine
Una ricerca pubblicata sulla rivista Global Change Biology coordinata da Institut de Ciències del Mar (ICM-CSIC) di Barcellona, cui ha partecipato il Cnr-Irbim in collaborazione con altri 30 gruppi di ricerca provenienti da 11 paesi, è in grado di ricostruire per la...
Covid, nei soggetti con fibrosi cistica il virus SARS-CoV-2 ha difficoltà a replicarsi. Il ruolo del gene CFTR
Un recente studio dell’Università di Verona indaga sulla dinamica dell’infezione da SARS-CoV-2 nelle cellule dell’epitelio bronchiale di soggetti con fibrosi cistica Verona, 9 agosto 2022 – La fibrosi cistica rappresenta la malattia genetica grave più diffusa in...
Sole e pelle, i consigli del dermatologo per una sana abbronzatura. I falsi miti da sfatare
Cremona, 9 agosto 2022 – Che si scelga il mare, la montagna o che si resti in città, in estate l’esposizione al sole e alle alte temperature mette alla prova la nostra pelle. Il direttore dell’U.O. Dermatologia dell’Ospedale di Cremona, Gioachino Caresana, illustra...
Vaccini anti-COVID-19 sicuri anche nei pazienti con precedente miocardite. Lo dimostra uno studio
Maurizio Pieroni e Leonardo Bolognese Arezzo, 8 agosto 2022 – Una delle più importanti riviste europee di Medicina Interna, l’European Journal of Internal Medicine, ha pubblicato uno studio effettuato dal reparto di cardiologia dell’Ospedale San Donato di Arezzo...
HIV, primo trapianto di rene tra donatore e ricevente sieropositivi al Policlinico di Milano
Milano, 8 agosto 2022 – Le persone con HIV sono particolarmente esposte al rischio di sviluppare una malattia renale cronica. Fino a poco tempo fa, se in questi pazienti c’era bisogno di un trapianto le cose potevano complicarsi ulteriormente: per ragioni cliniche,...
Diagnosi precoce dell’ictus cerebrale, l’Università di Bolzano nel consorzio di ricerca nazionale
Bolzano, 8 agosto 2022 – La Facoltà di Scienze e Tecnologie informatiche è il partner tecnologico di un consorzio di università ed enti pubblici che, nei prossimi quattro anni, collaboreranno nell’ambito del progetto pilota nazionale “POS-T2-STROKE” (capofila...
