
Professionalità e aggiornamento costante
Lo studio di Rachele Raimondi è associato FISIOPRO, un’aggregazione dei Fisioterapisti Liberi Professionisti, che consapevoli del ruolo sociale e sanitario che la Libera Professione è impegnata a svolgere, armonizzino programmi e progetti di comune interesse.
Tumore del seno, il test genomico Oncotype DX prima della chirurgia accelera le cure
Prof. Giancarlo Pruneri, Direttore del Dipartimento di Diagnostica Avanzata alla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: “Finora l’analisi è stata eseguita su campioni operatori. Anticiparla sulla biopsia migliora la performance del sistema...
I probiotici riducono la durata della febbre nei bambini con infezioni respiratorie
Uno studio pubblicato su Jama Network Open, condotto dai ricercatori dell’Università Statale di Milano e del Policlinico di Milano, rileva una riduzione della durata della febbre nei bambini che hanno assunto probiotici durante un’infezione delle alte vie respiratorie...
Ricerca oncologica: Italia nella top 5 mondiale, ma la burocrazia frena i progressi
Roma, 14 marzo 2025 – Gli importanti progressi nella prevenzione e nel trattamento si riflettono nella riduzione delle morti oncologiche. In dieci anni (2011-2021), nel nostro Paese, i decessi per cancro sono diminuiti del 15%, percentuale migliore rispetto all’Unione...
Torna “Dalla parte della tua pelle”: consulti dermatologici gratuiti in Italia
Prof. Giuseppe Argenziano Roma, 13 marzo 2025 – Torna in 45 Centri ospedaliero-universitari “Dalla parte della tua pelle”, la Campagna nazionale di sensibilizzazione sulla Dermatite Atopica promossa da SIDeMaST, Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente...
Scoperto il Dna nascosto che aiuta il cancro al pancreas a mutare e sopravvivere
Scoperto da un gruppo di ricercatori, guidato da un team dell’Università di Verona, un nuovo meccanismo alla base della progressione del cancro del pancreas (foto: Pixabay) Verona, 13 marzo 2025 – Il cancro al pancreas è uno dei tumori più letali al mondo, con un...
Prevenzione del tumore al colon-retto: Tor Vergata in prima linea con due giornate di sensibilizzazione
Roma, 13 marzo 2025 – In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto l’Università degli studi di Roma Tor Vergata è protagonista di due giornate di incontri per sensibilizzare cittadini, futuri medici e i ragazzi degli ultimi anni delle...